Focaccia ai peperoni
- Aryhomestyle
- 18 mar
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 16 apr

Un’esplosione di sapore con la focaccia ai peperoni!
La focaccia ai peperoni è una delizia irresistibile, perfetta per accompagnare pranzi, cene o aperitivi. Questa ricetta combina la morbidezza della focaccia con il gusto intenso e dolce dei peperoni, creando un piatto ricco di sapore e profumo.
Se ami le focacce fatte in casa, questa versione con peperoni, origano e aglio ti conquisterà! Soffice all’interno e leggermente croccante all’esterno, la focaccia ai peperoni è ideale da gustare calda o a temperatura ambiente.
Scopri subito come prepararla con ingredienti semplici e genuini!
Ingredienti per la focaccia ai peperoni (6 persone)
🥖 Per la focaccia:
350 g di farina tipo 1 o 2
150 g di semola di grano duro
2 patate piccole lesse
100 g di lievito madre essiccato
340 ml di acqua a temperatura ambiente
1 cucchiaio di miele
1 pizzico di sale
🌶️ Per la farcia:
2 peperoni (rossi o gialli)
1 spicchio di aglio
Origano q.b.
Sale q.b.
Olio extravergine d’oliva q.b.
Procedimento per la focaccia ai peperoni
1️⃣ Preparazione dell’impasto - In una ciotola capiente, versa la farina, la semola, il lievito madre essiccato e il miele. Aggiungi gradualmente l’acqua e impasta per circa 10 minuti, fino a ottenere un composto omogeneo. Schiaccia le patate lesse e incorporale all’impasto insieme a un pizzico di sale. Continua a lavorare il tutto fino a ottenere un impasto morbido ed elastico.
2️⃣ Prima lievitazione - Copri la ciotola con un canovaccio pulito e lascia lievitare in un ambiente caldo e riparato per circa 2 ore, fino al raddoppio del volume.
3️⃣ Preparazione dei peperoni - Nel frattempo, prepara la farcia: taglia i peperoni a listarelle e falli rosolare in una padella con olio extravergine d’oliva, uno spicchio d’aglio, origano e un pizzico di sale. Aggiungi un po’ d’acqua e cuoci a fuoco medio con il coperchio per 15-20 minuti, fino a che i peperoni saranno morbidi e saporiti.
4️⃣ Stesura e farcitura - Trascorse le 2 ore di lievitazione, riprendi l’impasto e dividilo in due teglie ben unte con olio. Stendilo delicatamente con le mani, distribuendo uniformemente i peperoni sulla superficie. Aggiungi un filo d’olio extravergine d’oliva e un pizzico di sale.
5️⃣ Seconda lievitazione - Lascia riposare la focaccia ai peperoni in forno spento per 1 ora, per permettere una seconda lievitazione che la renderà ancora più soffice.
6️⃣ Cottura - Preriscalda il forno a 250°C e inforna la focaccia per 15-20 minuti, fino a doratura.
7️⃣ Servizio - Una volta pronta, lascia intiepidire la focaccia ai peperoni prima di tagliarla. Perfetta da gustare da sola o accompagnata da formaggi, salumi o verdure grigliate!
Perché provare questa ricetta?
✅ Soffice e fragrante grazie alla doppia lievitazione
✅ Peperoni saporiti per un gusto irresistibile
✅ Facile da preparare con ingredienti semplici
✅ Perfetta per aperitivi, pranzi e cene veloci
✨ La focaccia ai peperoni è una ricetta versatile, ideale per ogni occasione. Preparala per un antipasto sfizioso, un brunch o una cena leggera: il successo è assicurato!
Comments