Torta rustica con pere e nocciole
- Aryhomestyle
- 18 mar
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 16 apr

Un dolce rustico e raffinato, perfetto per l’inverno!
La torta rustica con pere e nocciole è un dolce semplice ma sofisticato, ideale per chi cerca una ricetta dal basso contenuto di zuccheri e senza glutine. Perfetta per le fredde giornate invernali, questa torta unisce la dolcezza naturale delle pere alla croccantezza delle nocciole, regalando un equilibrio di sapori irresistibile.
Se ami i dolci genuini e senza eccessi, la torta rustica con pere e nocciole è la scelta perfetta. Con pochi ingredienti sani e naturali, otterrai un dessert nutriente e delizioso, perfetto per la colazione, la merenda o un dopo cena leggero.
Scopri subito la ricetta della torta rustica con pere e nocciole! 🍐
Ingredienti per la torta rustica con pere e nocciole (teglia da 20 cm)
🍐 Per il ripieno:
700 g di pere mature
½ cucchiaino di cannella
1 pizzico di curcuma
1 pezzetto di zenzero fresco
3 cucchiai di zucchero di fiori di cocco di KORO (usa il mio codice sconto: ARY5!)
🌰 Per l’impasto:
100 g di fiocchi di avena
100 g di nocciole tostate
50 g di farina di riso integrale
1 cucchiaino di cremortartaro
3 cucchiai di zucchero di fiori di cocco
50 g di olio di cocco
1 pizzico di sale
Procedimento per la torta rustica con pere e nocciole
1️⃣ Preparazione del ripieno - Sbuccia e taglia le pere a pezzi. Metti le pere in un tegame con la cannella, la curcuma, lo zenzero grattugiato e lo zucchero di fiori di cocco. Lascia cuocere a fuoco medio per circa 20 minuti, finché le pere diventano morbide. Una volta pronte, frulla il tutto fino a ottenere una crema liscia.
2️⃣ Preparazione dell’impasto - Se i fiocchi di avena sono troppo grandi, frullali leggermente. Trasferiscili in una ciotola e aggiungi le nocciole tritate, la farina di riso integrale, il cremortartaro, lo zucchero di fiori di cocco e il sale. Versa l’olio di cocco e impasta con le mani fino a ottenere un composto omogeneo.
3️⃣ Assemblaggio della torta - Prendi una teglia a cerniera da 20 cm, fodera il fondo con carta da forno e stendi metà dell’impasto, premendolo bene per formare la base e i bordi. Versa il ripieno di pere all’interno e livellalo con una spatola. Sbriciola la restante parte dell’impasto sopra, creando un effetto crumble.
4️⃣ Cottura - Inforna la torta rustica con pere e nocciole in forno preriscaldato a 190°C per 30-35 minuti, fino a doratura.
5️⃣ Decorazione e servizio - Lascia raffreddare la torta prima di estrarla dalla teglia. Decora con fettine di pere fresche e foglioline di menta per un tocco elegante e naturale.
✨ Consiglio: Questa torta rustica con pere e nocciole è ancora più buona il giorno dopo, quando i sapori si amalgamano perfettamente.
Perché amerai questa ricetta?
✅ Senza glutine e a basso contenuto di zuccheri
✅ Facile da preparare con ingredienti genuini
✅ Perfetta per colazione o merenda
✅ Un dolce sano, leggero e gustoso
✨ La torta rustica con pere e nocciole è la scelta ideale per chi vuole concedersi un dolce senza sensi di colpa. Grazie alla combinazione di ingredienti naturali e nutrienti, questa torta è perfetta per tutta la famiglia!
Commentaires